I dolori mestruali colpiscono buona parte delle donne e, se per alcune rappresentano dei malesseri poco importanti, per altre l'inizio del ciclo è un vero e proprio tormento. La risposta più immediata ed efficace a questo problema è ricorrere a specifiche medicine per dolori mestruali.
I principali
farmaci per dolori mestruali sono i cosiddetti FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei), utili per attenuare i fastidi della dismenorrea. Dovresti iniziare ad assumere questi preparati farmaceutici sin dal giorno prima della comparsa delle mestruazioni, così da ridurre l'intensità dei sintomi dolorosi (come, ad esempio, crampi addominali, lombalgia, nausea, sbalzi d'umore, nervosismo, tensione mammaria, diarrea, stanchezza, svenimenti e capogiri), che talvolta possono diventare così intensi da compromettere qualsiasi genere di attività.
I FANS, infatti, contengono dei principi attivi in grado di bloccare la formazione di un enzima, la ciclossigenasi, agendo quindi come antinfimmatori ed analgesici. I più comuni
farmaci per dolori mestruali, appartenenti a questa categoria, sono quelli che impiegano come principio attivo l'ibuprofene, l'acido meclofenamico e il naproxene. Il loro impiego, tuttavia, è sconsigliato in presenza di cardiopatie e problemi legati al fegato.
In alternativa, se desideri
alleviare i dolori mestruali senza ricorrere ai FANS, puoi utilizzare il
paracetamolo, un farmaco antipiretico spesso impiegato anche come analgesico e di norma ben tollerato e con scarsi effetti collaterali.
La soluzione per i tuoi dolori mensili è semplice e nel sito puoi trovare il rimedio adatto alle tue esigenze.