Il meteorismo è una fastidiosa sensazione addominale di gonfiore, che talvolta si accompagna a dolore, eruttazioni e flatulenze. Se questo disturbo ti affligge e non sai come porvi rimedio, puoi scegliere fra diverse soluzioni quella più adatta al tuo caso.
Il
meteorismo è un disturbo provocato dall'accumulo di gas nell'intestino e nello stomaco, originato da problemi funzionali e organici. Si manifesta, in genere, con un incremento della tensione addominale e gonfiore, anche in concomitanza con altri sintomi gastrointestinali (quali aerofagia, gastroparesi, sindrome del colon irritabile e dispepsia non ulcerosa).
L'introduzione nello stomaco di quantità d'aria eccessive (aerofagia) e la conseguente diffusione nell'intestino concorrono alla formazione di gas intestinali. La difficoltà da parte dell'apparato digerente ad espellere l'aria può determinare tensione addominale e senso di pienezza postprandiale. Pertanto, se accusi uno o più di tali sintomi, potresti trovare giovamento dai
farmaci per meteorismo. Tra questi i più diffusi sono i parasimpatico-mimetici, chiamati così perché aumentano la funzionalità del sistema parasimpatico nel tratto gastro-intestinale, favorendo l'attività dell'intestino e accelerando la scomparsa del meteorismo.
Il
carbone vegetale è un altro rimedio impiegato per la cura di questo disturbo ed è indicato soprattutto se cerchi una soluzione naturale, perché ricavato dalla distillazione secca del legno di betulla, pioppo o salice: vanta delle proprietà assorbenti eccezionali, tali da assimilare l'eccesso di aria introdotto con l'alimentazione.
Cerca fra le pagine del sito la soluzione efficace ad un disturbo tanto fastidioso, che possa contrastare i tuoi sintomi.