Indicazioni terapeutiche:
Lomexin 2% crema, Lomexin 2% gel, Lomexin 2% schiuma cutanea, Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, Lomexin 2% soluzione cutanea, Lomexin 1% e 2% polvere cutanea: • Dermatomicosi da dermatofiti (Trichophyton, Microsporum, Epidermophyton) a diversa localizzazione: tinea capitis, tinea corporis, tinea cruris, tinea pedis (piede d'atleta), tinea manuum, tinea faciei, tinea barbae, tinea unguium. • Candidiasi della pelle (intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi "da pannolino", perineale e scrotale); balaniti, balanopostiti; onichia e paronichia. • Pityriasis versicolor (da Pityrosporum orbiculare e P. ovale). • Otomicosi (da Candida o da muffe); solo se non sono presenti lesioni del timpano. • Eritrasma. • Micosi con superinfezioni batteriche (da batteri Gram positivi). Lomexin 2% shampoo: /Trattamento delle infezioni del cuoio capelluto che implicano il lievito Pityrosporum quali la dermatite seborroica e la pityriasis capitis.
Posologia:
Lomexin va applicato 1–2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavato ed asciugato la parte lesa, utilizzando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione. Lomexin 2% crema e 2% gel / sono indicati per il trattamento della cute glabra, delle pieghe cutanee e delle mucose; si applicano frizionando leggermente. Crema /si usa preferenzialmente per le micosi secche: pityriasis versicolor, eritrasma, onicomicosi (nelle onicomicosi la crema va applicata con bendaggio occlusivo); la crema è; adatta all'impiego nelle micosi genitali maschili. Gel /ha azione essicante ed è; più; indicato per intertrigo, piede d'atleta, epidermofizia inguinale ed in generale per le lesioni umide. Lomexin 2% schiuma cutanea / l'impiego della schiuma è; particolarmente vantaggioso per il trattamento della pityriasis versicolor e nel caso di dermatomicosi estese della cute glabra; in questi casi la schiuma va applicata alla sera sulla cute umida o direttamente o tramite una spugna, lasciando asciugare e risciacquando il mattino seguente. Nel corso di infezioni Lomexin schiuma cutanea può; essere vantaggiosamente utilizzata nella detersione, evitando, in virtù; del suo pH fisiologico, ulteriori irritazioni della cute già; compromessa. Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione e 2% soluzione cutanea / sono indicate per le localizzazioni al cuoio capelluto e per le zone cutanee ricoperte da peli. Lo spray cutaneo soluzione, inoltre, è; di facile e comodo impiego per le micosi estese e per le zone difficilmente raggiungibili. Lomexin 1% e 2% polvere cutanea / si usa per il piede d'atleta ed in generale per le zone intertriginose e per lesioni umide, sia come trattamento unico che come complemento della crema o del gel. Nelle infezioni dei piedi si consiglia di cospargere con Lomexin polvere anche l'interno delle calze e delle scarpe. Lomexin 1% polvere cutanea è; indicato per la profilassi delle reinfezioni. Nel piede d'atleta e nelle onicomicosi, allo scopo di evitare reinfezioni, è; opportuno proseguire il trattamento sopraindicato ancora per una o due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni. Lomexin 2% shampoo / lavare le zone colpite con Lomexin shampoo; lasciare agire per circa 3–4 minuti, quindi risciacquare abbondantemente. Eseguire il trattamento due volte alla settimana per 2–4 settimane. Lomexin non unge, non macchia ed è; facilmente asportabile con acqua.