Consegna gratuita
per ordini superiori a €39.90
Assistenza continua
Lun - Ven 9 / 20
Sab 10 / 18
Spedizioni personalizzate
Scegli quando ricevere
l’ordine.
Pagamenti sicuri
Otto diverse modalità di
pagamento (anche a rate).
Sconti fino al 60% - Scopri le nostre promozioni → VAI AGLI SCONTI
Dimentichiamoci di diete estreme e attività fisica massacrante: la formula per limitare l’aumento di peso collegato con l’avanzamento dell’età consiste nel cercare di conservare e stimolare i nostri muscoli.
Andrebbe seguita poi una dieta sana, ricca di fibre, povera di grassi saturi e zuccheri semplici.
Spesso confuse, la gastrite e il reflusso sono due disturbi con sintomi simili. Scopriamo la differenza.
La gastrite è un’infiammazione acuta o cronica della mucosa dello stomaco.
È molto frequente in Italia e nel mondo occidentale e la sua incidenza aumenta con l’età; dopo i 50 anni quasi la metà delle persone soffre di gastrite cronica.
Che cosa sono le intolleranze alimentari? Sono reazioni dell’organismo verso alcuni alimenti o loro componenti che si verificano quando non è in grado di assimilare correttamente una sostanza.
I livelli scatenanti la sintomatologia sono molto soggettivi, infatti, le persone possono spesso sopportare piccole quantità dell’alimento o del componente in questione senza sviluppare sintomi.
Il drenante è, per definizione, una sostanza che aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso.
All’interno del nostro corpo è presente, insieme al sistema circolatorio, una fitta rete di vasi che compongono il nostro sistema linfatico che ha il compito di raccogliere sostanze di scarto, tossine e liquidi in eccesso dai tessuti ed eliminarli.
Consegna gratuita
per ordini superiori a €39.90
Assistenza continua
Lun - Ven 9 / 20
Sab 10 / 18
Spedizioni personalizzate
Scegli quando ricevere
l’ordine.
Pagamenti sicuri
Otto diverse modalità di
pagamento (anche a rate).