Consegna gratuita
per ordini superiori a €49.90
Assistenza continua
Lun - Ven 9-13 / 14-15
Spedizioni personalizzate
Scegli quando ricevere
l’ordine.
Pagamenti sicuri
Otto diverse modalità di
pagamento (anche a rate).
Sconti fino al 60% - Scopri le nostre promozioni → VAI AGLI SCONTI
C’è chi la chiama acidità di stomaco, chi bruciore, e chi – nei momenti peggiori – sente di avere un piccolo draghetto che sputa fuoco dentro di sé. Qualunque sia il soprannome che le viene attribuito, una cosa è certa: quando arriva, non perdona! Ma niente paura, il mondo della farmacia offre una gamma completa di soluzioni, dai farmaci da banco ai rimedi naturali, passando per preziosi consigli di prevenzione. Curiosi? Iniziamo!
L’acidità di stomaco si fa strada per colpa di tanti piccoli errori quotidiani: pasti troppo abbondanti, alimenti ricchi di grassi, cibi acidi, eccesso di caffè, o addirittura una corsa contro il tempo a tavola. A tutto ciò si aggiungono stress e cattive abitudini come fumare o coricarsi subito dopo cena.
Prevenire è possibile e nemmeno troppo complicato: pasti leggeri, un’attenzione speciale ai cibi scelti e un ritmo più rilassato possono fare una grande differenza. Un’alimentazione bilanciata aiuta a mantenere sotto controllo il bruciore. E se si vuole un piccolo alleato in più, gli integratori naturali come quelli a base di finocchio, liquirizia o camomilla sono perfetti per supportare la digestione in modo delicato.
Infine, un consiglio evergreen: mai sottovalutare il potere di un po’ di relax. La mente serena è uno dei segreti per tenere a bada lo stomaco.
Quando l’acidità colpisce, non c’è tempo da perdere. Gli antiacidi sono una scelta classica e sempre efficace: prodotti a base di bicarbonato di sodio, magnesio o calcio neutralizzano rapidamente l’acidità e offrono sollievo immediato.
Per chi ha bisogno di un effetto più duraturo, esistono gli inibitori di pompa protonica (IPP), come l’esomeprazolo, che agiscono riducendo la produzione di acido nello stomaco. Questi farmaci sono ideali per trattamenti a breve termine, ma è importante sottolineare che, in caso di utilizzo prolungato, devono essere assunti esclusivamente sotto controllo medico.
Infine, ci sono gli alginati, attivi che creano una barriera protettiva nello stomaco. Sono perfetti per un sollievo rapido e non invasivo, adatti anche ai bruciori occasionali.
Questi prodotti rappresentano una risorsa preziosa per gestire l’acidità di stomaco, ma per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze è sempre consigliabile consultare il medico o il farmacista di fiducia.
Per chi preferisce un approccio più naturale, le opzioni non mancano. Gli integratori alimentari a base di aloe vera, camomilla o liquirizia sono tra i più gettonati per il supporto alla digestione. Oltre a favorire il benessere gastrico, aiutano a prevenire i disturbi legati all’acidità.
Un’alternativa interessante sono i probiotici: migliorano l’equilibrio della flora intestinale e promuovono una digestione più regolare, riducendo indirettamente l’incidenza del bruciore. E perché non coccolarsi con una tisana digestiva al finocchio dopo i pasti? Un piccolo gesto che unisce gusto e benessere.
Anche i dispositivi medici naturali, come compresse e soluzioni liquide a base di alginati, meritano una menzione speciale. Con un’azione protettiva sulla mucosa gastrica, sono una soluzione pratica e delicata, adatta a tutta la famiglia.
L’acidità di stomaco è un avversario fastidioso, ma con i giusti alleati si può facilmente tenere sotto controllo. Prevenzione, prodotti mirati e rimedi naturali sono la squadra vincente per evitare che lo stomaco si trasformi in un piccolo vulcano.
E allora, pronti a sconfiggere quel draghetto sputafuoco? Con i consigli giusti e qualche prodotto strategico, lo stomaco può finalmente tornare a sorridere… senza fiamme!
Consegna gratuita
per ordini superiori a €49.90
Assistenza continua
Lun - Ven 9-13 / 14-15
Spedizioni personalizzate
Scegli quando ricevere
l’ordine.
Pagamenti sicuri
Otto diverse modalità di
pagamento (anche a rate).