Il gonfiore addominale è un disturbo del tratto gastro intestinale che si manifesta come una sensazione di tensione a livello dell’addome causata dall'accumulo di gas a livello di stomaco e intestino a seguito dei processi digestivi.
La sintomatologia riguarda principalmente l'apparato gastrointestinale ed in presenza di pancia gonfia è possibile avvertire:
A questi segni si possono aggiungere dei sintomi generalizzati come, per esempio la cefalea, l’irritabilità o il senso di stanchezza.
Il gonfiore post-prandiale, soprattutto dopo un pasto abbondante o con cibi difficili da digerire è un disagio fisiologico che sparisce in pochissimo tempo dopo la digestione.
Tralasciando il gonfiore addominale dovuto a patologie del tratto gastrointestinale la cui cura è appannaggio esclusivo dei medici, il disturbo è spesso associato ad uno stile di vita errato oppure a fattori esterni; in questo senso i fattori scatenanti la tensione addominale sono:
Per il trattamento dei sintomi caratteristici del gonfiore addominale è possibile agire su due fronti: la prevenzione e l'impostazione di una terapia adeguata per assorbire i gas intestinali in eccesso e porre fine al fastidio.
Per risolvere il disagio legato al gonfiore addominale è importante condurre uno stile di vita più corretto possibile prestando attenzione, in particolar modo, alle abitudini alimentari.
È molto importante limitare l'assunzione di cibi pesanti difficili da digerire e di bevande gassate mentre una forma di prevenzione efficace è data dalla masticazione: masticare bene il cibo aiuta a ridurre l'introduzione di aria e consente alla ptialina, enzima della saliva, di iniziare il processo di digestione.
Altro aspetto da tenere in considerazione è legato alla sedentarietà; è fondamentale condurre una vita attiva e praticare ogni giorno una leggera attività fisica: camminare a passo lento per 10/15 minuti dopo i pasti consente una migliore e completa digestione degli alimenti.
Numerosi sono i prodotti a cui fare ricorso per combattere la tensione addominale e digerire in modo corretto; esplorando la vetrina online di Phàrmasi è possibile trovare i migliori trattamenti consigliati dai nostri farmacisti per debellare questo fastidio.
Risparmi: €2.77 (15%)
Risparmi: €1.10 (10%)
SANOFI SpA
Risparmi: €6.40 (40%)
Risparmi: €1.50 (25%)
Dal lunedì al venerdì
09.00-20.00
Sabato
10.00 - 18.00
Tel: +39 090 8966340
Mail: info@pharmasi.it